Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Classe S
  • Berlina Maybach
  • 03/2022
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del sistema DRIVE PILOT

La funzione del sistema DRIVE PILOT consente la guida automatizzata su autostrade con carreggiate separate ad almeno due corsie ad una velocità massima di 60 km/h.

Tenere presente che il sistema DRIVE PILOT non è approvato in tutti i Paesi. Osservare al riguardo anche le leggi attualmente in vigore nel Paese in cui ci si trova. Il sistema DRIVE PILOT non è disponibile su tutte le strade. La rete di strade disponibili è soggetta a continui cambiamenti. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla homepage nazionale Mercedes-Benz.

Il sistema DRIVE PILOT è disponibile solo in combinazione con i servizi necessari. Questi servizi sono necessari per ricevere costantemente i dati cartografici e i dati sul traffico aggiornati. Concluso l'iniziale periodo di funzionamento dei servizi, questo può essere prolungato a pagamento, purché i servizi siano ancora disponibili per il relativo veicolo.

In caso di traffico intenso il sistema DRIVE PILOT segue la propria corsia di marcia e adatta la velocità al flusso del traffico. Il sistema regola la distanza dal veicolo che precede in relazione alla velocità di marcia. La velocità massima ammessa indipendentemente dal traffico viene visualizzata nel display del guidatore.

Il tracciato stradale, gli eventi sul percorso antistante e i segnali stradali vengono valutati dal sistema e automaticamente presi in considerazione.

Con sistema DRIVE PILOT attivo non è possibile adattare manualmente la velocità e la distanza dal veicolo che precede.

Il sistema DRIVE PILOT può anche rilevare e reagire a numerose condizioni di traffico critiche. Se, ad esempio, un veicolo si immette a breve distanza davanti al proprio veicolo, il sistema DRIVE PILOT decelera o effettua una manovra correttiva all'interno della corsia di marcia.

Per creare un corridoio di emergenza al diminuire della velocità, ad esempio in presenza di coda, il veicolo si allontana dal centro della corsia e si sposta sempre più verso il lato della corsia di marcia. Se necessario, il sistema DRIVE PILOT può rallentare il veicolo fino all'arresto sul lato più esterno della corsia di marcia.

Il sistema DRIVE PILOT non può cambiare corsia di marcia o sorpassare altri veicoli in modo indipendente. Una manovra di sorpasso manuale disattiva il sistema DRIVE PILOT. Non appena tutte le condizioni sono di nuovo soddisfatte, è possibile attivare nuovamente. il sistema DRIVE PILOT.

L'intervento manuale del guidatore può, a seconda del tipo e dell'intensità dell'intervento, disattivare il sistema DRIVE PILOT o indurre una richiesta di intervento. Non appena il guidatore sterza, accelera o frena, la responsabilità del controllo del veicolo, dell'impiego sicuro del veicolo e del rispetto delle norme di circolazione stradale ritorna al guidatore.

Indicazione di stato sul volante

Il colore delle spie di stato sul volante indica lo stato operativo del sistema DRIVE PILOT. Osservare quindi sempre la loro indicazione e rimanere pronti a riprendere il controllo del veicolo anche quando il sistema DRIVE PILOT è attivo. Al riguardo osservare in particolare le avvertenze sull'utilizzo sicuro del sistema DRIVE PILOT.

Spie di stato
Spie di controllo dei tasti
Colore delle spie di stato
  • Turchese intermittente: il sistema DRIVE PILOT è richiamato.

  • Turchese fisso: il sistema DRIVE PILOT è attivo.

  • Turchese lampeggiante: il sistema DRIVE PILOT è disattivato dal guidatore.

  • Giallo: la strada approvata per il sistema DRIVE PILOT termina a breve.

  • Rosso intermittente: richiesta di intervento o annullamento dell'attivazione.

Colore delle spie di controllo dei tasti
  • Bianco: il sistema DRIVE PILOT è operativo.

Indicazione di stato nel display del conducente
Indicazione di stato permanente
Velocità attualmente impostata dal sistema
Percorso massimo rimanente fino all'assunzione del controllo da parte del guidatore
Indicazione di disponibilità

Non appena appare l'indicazione di disponibilità , il sistema DRIVE PILOT è pronto al funzionamento. L'indicazione di stato lampeggia durante l'attivazione del sistema DRIVE PILOT e rimane accesa in modo permanente quando il sistema DRIVE PILOT è attivo.

Indicazione nel menu Assistenza
  • Il sistema DRIVE PILOT è disponibile: il veicolo che precede si trova nell'intervallo adeguato di distanza e velocità.
  • Il sistema DRIVE PILOT è attivo: il veicolo che precede e la zona tra il proprio veicolo e quello che precede nonché i bordi della strada vengono evidenziati in turchese.
  • La disponibilità del sistema DRIVE PILOT termina a breve: i bordi della strada vengono evidenziati in giallo. La zona tra il proprio veicolo e il veicolo che precede rimane turchese.
  • Richiesta di intervento: la zona tra il proprio veicolo e il veicolo che precede viene evidenziata in rosso.
Avvertenze sull'uso sicuro del sistema DRIVE PILOT
AVVERTENZA Pericolo di incidenti da parte di conducenti di altri veicoli

Il sistema DRIVE PILOT non sempre è in grado di prevenire pericoli di incidenti, soprattutto se dovuti a conducenti di altri veicoli. Non è sempre possibile evitare una collisione nonostante l'azione di frenata o l'intervento sterzante.

Rimanere vigili: prestare attenzione alle indicazioni e ai messaggi, assumere la guida del veicolo in caso di richiesta di intervento.
In caso di irregolarità riscontrate nel veicolo o nelle condizioni del traffico, assumere la conduzione del veicolo.
Assicurarsi sempre che tutti gli occupanti abbiano allacciato correttamente la cintura di sicurezza e siano seduti correttamente.
Non collocare, fissare o tenere oggetti sul volante, sulla plancia portastrumenti o entro il raggio d'intervento degli airbag.
Riporre gli oggetti liberi al sicuro.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa della mancanza di attenzione e vigilanza o dell'incapacità di assumere la conduzione del veicolo da parte del guidatore

Il guidatore deve essere in grado di assumere in qualsiasi momento il controllo del veicolo su richiesta del sistema o per circostanze evidenti.

Il sistema DRIVE PILOT non esonera il guidatore dai suoi obblighi nella circolazione stradale pubblica. Si applicano sempre le norme di legge in vigore nel Paese in cui ci si trova attualmente.

Rimanere vigili: prestare attenzione alle indicazioni e ai messaggi, assumere la guida del veicolo in caso di richiesta di intervento.
In caso di irregolarità riscontrate nel veicolo o nelle condizioni del traffico, assumere la conduzione del veicolo.
Mantenere sempre una posizione del sedile corretta e tenere la cintura di sicurezza allacciata; il volante e i pedali in particolare devono poter essere raggiunti facilmente in ogni momento.
Assicurarsi sempre di avere una visuale chiara, se necessario utilizzare il tergicristallo e la funzione sbrinamento del climatizzatore.
Prestare attenzione alla corretta illuminazione del veicolo, ad esempio in caso di nebbia.
Con sistema DRIVE PILOT attivo prestare particolare attenzione alle seguenti avvertenze:
  • Fare pause regolari e adeguate durante i viaggi più lunghi. Il sistema DRIVE PILOT non è in grado di riprodurre le condizioni di riposo e attenzione del guidatore.

  • Se si sterza, si frena o si accelera quando il sistema DRIVE PILOT è attivo, quest'ultimo può disattivarsi a seconda del tipo e dell'intensità dell'intervento. Questo può verificarsi anche quando il volante viene mosso per errore. Assicurarsi pertanto di non intervenire per errore nel controllo del veicolo.

  • Prestare attenzione a tutti i capitoli delle Istruzioni d'uso del veicolo, in particolare alle avvertenze riportate nei capitoli "Protezione degli occupanti" e "Sedili e sistemazione del carico sul veicolo".

Con sistema DRIVE PILOT attivo è possibile utilizzare in modo efficace il tempo di viaggio, a condizione che si osservino le avvertenze precedenti. A questo scopo sono particolarmente adatti i sistemi di informazione e comunicazione integrati nel veicolo, che si possono azionare in modo ottimale con i comandi al volante e sul display centrale.

Tra questi ci sono ad esempio le seguenti funzioni:
  • Riproduzione di video e film sul display centrale Altro

  • Modalità TV Altro

  • Utilizzo di apparecchi di comunicazione integrati nel veicolo e di videotelefonia attraverso il sistema multimediale Altro

  • Utilizzo delle funzioni avanzate In-Car OfficeAltro

La disponibilità di singole funzioni dipende dall'equipaggiamento del veicolo. Per effetto di differenti norme di legge, a seconda del paese in cui ci si trova attualmente alcune funzioni possono essere disattivate quando il sistema DRIVE PILOT è attivo.

Limiti del sistema

Se il sistema DRIVE PILOT rileva un limite del sistema o una delle condizioni di attivazione non è soddisfatta, la funzione non può essere attivata oppure al guidatore viene richiesto di riprendere immediatamente il controllo del veicolo.

Il sistema DRIVE PILOT può essere privo di funzione soprattutto nelle seguenti situazioni:
  • I sensori o le telecamere sono sporchi o danneggiati.

  • La telecamera di rilevazione dell'affaticamento non è in grado di rilevare gli occhi del guidatore, perché, ad esempio, il guidatore indossa occhiali scuri o che non permettono il passaggio di raggi infrarossi®.

  • Il sistema di navigazione è disturbato.

  • Nel sistema di navigazione è presente un messaggio di pericolo.

  • Il tratto di strada antistante non è adatto, ad esempio è privo di linee di demarcazione della carreggiata, è troppo stretto o non è approvato per l'utilizzo del sistema DRIVE PILOT.

  • Il sistema ha riconosciuto un pericolo rilevante, ad esempio a causa di un segnale di pericolo.

  • Un sistema di controllo della dinamica di marcia, ad esempio l'ESP®, emette un segnale di avvertimento o interviene.

  • Una spia di avvertimento è accesa o è presente un messaggio di avvertimento. Attenersi a tal fine alle indicazioni visualizzate sul display del guidatore.

  • Il sistema ha rilevato un cantiere antistante.

  • Il sistema ha rilevato una galleria antistante.

  • Il sistema ha rilevato condizioni del traffico insolite, ad esempio un incidente o altri ostacoli sulla carreggiata.

  • Il sistema ha rilevato la presenza di pedoni sulla carreggiata o lungo l'area immediatamente adiacente ad essa.

  • Le condizioni climatiche non consentono l'utilizzo del sistema DRIVE PILOT, ad esempio in condizioni di oscurità, con basse temperature esterne o in presenza di precipitazioni.

  • Il sistema rileva un veicolo di pronto intervento in avvicinamento con sirena o luce blu accesa. È responsabilità del guidatore creare un corridoio di emergenza più ampio, se necessario, per consentire il passaggio dei veicoli di pronto intervento.

  • Se viene utilizzato un portabagagli sul tetto.

  • I retrovisori esterni sono ripiegati.

  • I fari abbaglianti sono accesi.

  • Il lampeggio di emergenza è attivato ininterrottamente per un certo periodo di tempo.

  • È stata riconosciuta un'operazione di traino.

È possibile visualizzare un'animazione su questo argomento al seguente link: