Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Classe E
  • Coupé
  • 2016
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del Blind Spot Assist e del Blind Spot Assist attivo

Il Blind Spot Assist effettua il monitoraggio dell'area retrostante al veicolo fino a una distanza di 40 m e dell'area immediatamente adiacente al veicolo fino a una distanza di 3 m tramite due sensori radar laterali rivolti all'indietro.

Se a partire da una velocità di circa 12 km/h viene riconosciuto un veicolo e immediatamente dopo questo entra nella zona di controllo adiacente al veicolo, la spia di avvertimento nel retrovisore esterno si accende di colore rosso.

Se il veicolo si trova lateralmente a distanza di sicurezza ridotta nella zona di controllo e viene attivato l'indicatore di direzione nella direzione corrispondente, si attiva un segnale acustico di avvertimento. La spia di avvertimento rossa nel retrovisore esterno lampeggia. Se l'indicatore di direzione rimane attivato, tutti gli altri veicoli rilevati vengono segnalati solo tramite la spia di avvertimento rossa lampeggiante.

Quando si supera rapidamente un veicolo, non si attiva alcuna segnalazione.

AVVERTENZA Pericolo di incidenti nonostante il Blind Spot Assist

Il Blind Spot Assist non reagisce a veicoli che si avvicinano e superano il proprio veicolo con una notevole differenza di velocità.

In tale situazione il Blind Spot Assist non è in grado di fornire alcuna segnalazione.

Osservare sempre attentamente le condizioni del traffico e mantenere una sufficiente distanza di sicurezza laterale.

Il Blind Spot Assist e il Blind Spot Assist attivo rappresentano soltanto dispositivi ausiliari. Possono non essere in grado di riconoscere tutti i veicoli, pertanto non possono sostituirsi al guidatore che deve comunque sempre fare attenzione. Mantenere sempre un'adeguata distanza laterale dagli altri utenti della strada o dagli ostacoli.

Limiti del sistema
Il riconoscimento del Blind Spot Assist può risultare limitato nelle seguenti situazioni:
  • in caso di sensori sporchi oppure coperti

  • in condizioni di scarsa visibilità, ad esempio in presenza di nebbia, forte pioggia, neve o spruzzi d'acqua

  • in presenza di veicoli stretti nella zona di controllo, ad esempio biciclette.

Transitando in prossimità di guardrail o di sistemi di delimitazione della carreggiata analoghi, i dispositivi di segnalazione possono attivarsi immotivatamente. In caso di marcia prolungata accanto a veicoli di lunghezza notevole, ad  esempio ad autocarri, può avere luogo un'interruzione della segnalazione.

Con la retromarcia inserita il Blind Spot Assist non è pronto all'uso.