Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • EQA
  • SUV
  • 03/2022
app store google play
X

Stampa
Avvertenze relative alla marcia
AVVERTENZA Pericolo di incidenti provocati da oggetti presenti nel vano piedi del conducente

Gli oggetti che si trovano nel vano piedi del conducente possono limitare la corsa del pedale o bloccare il pedale premuto.

Ciò compromette la sicurezza di esercizio e di circolazione del veicolo.

Riporre in modo sicuro tutti gli oggetti che si trovano a bordo del veicolo affinché non possano raggiungere il vano piedi del conducente.
Montare i tappetini verificando sempre che siano adeguatamente fissati e seguendo le indicazioni al fine di garantire in ogni caso la presenza di uno spazio libero sufficiente per l'azionamento dei pedali.
Non utilizzare tappetini privi di sistema di fissaggio e non sovrapporre più tappetini.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti dovuto a scarpe non adatte
Per scarpe non adatte si intendono ad esempio:
  • scarpe con plateau

  • scarpe con tacchi alti

  • ciabatte

Sussiste il pericolo di incidenti!

Per azionare i pedali in modo sicuro, indossare sempre scarpe adatte.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti in caso di spegnimento del veicolo durante la marcia

Se il veicolo viene spento durante la marcia, le funzioni rilevanti per la sicurezza possono essere disponibili limitatamente o non essere più disponibili.

Ciò può riguardare ad esempio il servosterzo o la servoassistenza di frenata.

Per sterzare e frenare, ad esempio, serve molta più forza.

Durante la marcia non spegnere il veicolo.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti provocato dal surriscaldamento dell'impianto frenante

Se durante la marcia il piede viene appoggiato sul pedale del freno, l'impianto frenante può surriscaldarsi.

Il surriscaldamento comporta un allungamento delle spazio di frenata o addirittura l'avaria dell'impianto frenante.

Non utilizzare mai il pedale del freno come poggiapiedi.
Durante la marcia non esercitare mai pressione contemporaneamente sul pedale del freno e sul pedale dell'acceleratore.
AVVERTENZA Ridotta durata utile della batteria a causa di frequenti percorsi brevi

Se il veicolo viene utilizzato solo per percorsi brevi, la batteria a 12 V non può essere caricata correttamente. In tal modo si riduce la durata utile della batteria.

Percorrere regolarmente percorsi più lunghi per caricare la batteria.
AVVERTENZA Danni al veicolo in caso di mancato rispetto dell'altezza utile massima

Se l'altezza del veicolo supera l'altezza utile massima, il tetto e gli altri componenti del veicolo possono subire dei danni.

Attenersi alle indicazioni relative all'altezza utile massima.
Se l'altezza utile massima viene superata, non accedere al passaggio.
Prestare attenzione alla modifica dell'altezza del veicolo in presenza di carichi sul tetto.
Avvertenze relative alla marcia con carico sul tetto, rimorchio o veicolo a pieno carico

Durante la marcia con portabagagli da tetto carico o con rimorchio oppure con veicolo a pieno carico o interamente occupato, il comportamento di marcia e di sterzata varia.

Attenersi pertanto alle seguenti avvertenze:
  • Non superare il carico ammesso sul tetto e il carico rimorchiabile. A tal fine attenersi anche ai dati tecnici riportati nella versione cartacea delle Istruzioni d'uso.

  • Ripartire uniformemente il carico sul tetto e il carico trasportato e posizionare gli oggetti pesanti in basso. A tal fine attenersi anche alle avvertenze relative alla sistemazione del carico sul veicolo Altro.

  • Procedere con cautela, evitare partenze, frenate e sterzate brusche e di percorrere i tratti in curva a velocità sostenuta.

Avvertenze per la marcia sulle strade cosparse di sale

L'effetto frenante è limitato sulle strade cosparse di sale.

Attenersi pertanto alle seguenti avvertenze:
  • Lo strato di sale sui dischi del freno e sulle guarnizioni del freno può determinare un notevole aumento dello spazio di frenata e causare la frenata da un solo lato.

  • Mantenere una distanza di sicurezza particolarmente elevata dal veicolo che precede.

Eliminare lo strato di sale nel seguente modo:
  • All'occorrenza azionare i freni tenendo conto della circolazione stradale.

  • Al termine della marcia e prima di ripartire azionare con cautela il pedale del freno.

Avvertenze relative all'aquaplaning

Se si accumula una certa quantità d'acqua sul fondo stradale può verificarsi il fenomeno dell'aquaplaning.

In caso di intense precipitazioni o di condizioni in cui possa verificarsi l'aquaplaning raccomandiamo pertanto di proseguire la marcia attenendosi alle seguenti indicazioni:
  • Ridurre la velocità.

  • Evitare i solchi del fondo stradale.

  • Evitare le sterzate rapide.

  • Frenare con cautela.

Attenersi anche alle avvertenze relative al regolare controllo di cerchi e pneumatici Altro.

Avvertenze relative all'attraversamento di guadi sulla strada

L'acqua che penetra nel veicolo può danneggiare il sistema di trazione, l'impianto elettrico e il cambio.

Se è necessario attraversare tratti di strada allagati, attenersi alle seguenti avvertenze:
  • La profondità dell'acqua in condizioni di quiete deve raggiungere al massimo il bordo inferiore della carrozzeria.

  • Procedere a passo d'uomo. In caso contrario l'acqua potrebbe penetrare all'interno del veicolo.

  • I veicoli che precedono il proprio e quelli che viaggiano in direzione opposta producono onde che possono determinare il superamento dell'altezza massima consentita dell'acqua.

Dopo l'attraversamento di un guado i freni presentano un ridotto effetto frenante. Frenare con cautela prestando attenzione alla circolazione stradale fino al ripristino del pieno effetto frenante.