Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • GLB
  • SUV
  • 08/2019
app store google play
X

Stampa
Avvertenze sul controllo periodico di ruote e pneumatici
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa di pneumatici danneggiati

I pneumatici danneggiati possono causare la perdita di pressione dei pneumatici.

In questo caso è possibile perdere il controllo del veicolo.

Controllare regolarmente la presenza di danni sui pneumatici e sostituire tempestivamente i pneumatici danneggiati.
AVVERTENZA Pericolo di aquaplaning a causa del battistrada troppo basso

In caso di battistrada troppo basso diminuisce l'aderenza dei pneumatici. Il battistrada non è più in grado di deviare l'acqua.

In presenza di fondo stradale bagnato aumenta il pericolo di aquaplaning, in particolare in caso di velocità inadeguata.

In caso di pressione di gonfiaggio eccessiva o insufficiente i pneumatici possono usurarsi in modo differente in vari punti della superficie di rotolamento.

Controllare periodicamente la profondità del battistrada e le condizioni della superficie di rotolamento sull'intera estensione di ogni pneumatico.
Profondità minima del battistrada in caso di
  • pneumatici estivi: 3 mm

  • pneumatici M+S: 4 mm

Per motivi di sicurezza i pneumatici devono essere fatti sostituire prima del raggiungimento della profondità minima del battistrada prescritta per legge.
Eseguire regolarmente i seguenti controlli su tutte le ruote, almeno una volta al mese o in caso di necessità, ad esempio prima di un lungo viaggio o della marcia fuoristrada:
  • controllo della pressione pneumatici Altro

  • controllo visivo della presenza di danni su ruote e pneumatici

  • controllo dei cappucci coprivalvola.

    Le valvole devono essere protette dall'umidità e dallo sporco mediante cappucci coprivalvola appositamente approvati per il veicolo dalla Mercedes-Benz.

  • controllo visivo della profondità di scolpitura e della superficie di rotolamento dello pneumatico per l'intera larghezza.

    Con pneumatici estivi la profondità minima di scolpitura è di 3 mm e con pneumatici invernali di 4 mm.