Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • GLB
  • SUV
  • 08/2019
app store google play
X

Stampa
Avvertenze relative alla marcia fuoristrada
AVVERTENZA Pericolo di incidenti in caso di mancato rispetto della linea di massima pendenza su pendii

Percorrendo un pendio diagonalmente o sterzando su un pendio, il veicolo può scivolare lateralmente, ribaltarsi e cappottarsi.

Percorrere sempre un pendio lungo la linea di massima pendenza (rettilinea in avanti o all'indietro) e non sterzare.
AVVERTENZA Pericolo di incendio causato da materiali infiammabili a contatto con i componenti caldi dell'impianto di scarico

Il contatto di materiali infiammabili, ad esempio foglie, erba o rami, con i componenti caldi dell'impianto di scarico può causarne l'incendio.

In caso di marcia su strade non asfaltate o fuoristrada, controllare regolarmente la parte inferiore del veicolo.
In particolare, rimuovere parti di piante eventualmente incastrate o altri materiali infiammabili.
In caso di danni rivolgersi immediatamente ad un'officina qualificata.

Nella marcia fuoristrada è possibile che, ad esempio, sabbia, fango e acqua penetrino nei freni mescolandosi anche con l'olio. Ciò può ridurre l'effetto frenante o provocare l'avaria totale dei freni, anche per effetto della maggiore usura. Le caratteristiche di frenata variano a seconda del materiale penetrato nell'impianto. Dopo la marcia fuoristrada pulire i freni. Se successivamente vengono riscontrati una riduzione dell'effetto frenante o rumori di sfregamento, far controllare tempestivamente l'impianto frenante in un'officina qualificata. Adeguare il proprio stile di guida alle diverse caratteristiche di frenata.

AVVERTENZA Danneggiamenti dovuti al superamento di ostacoli
Il veicolo può subire dei danni in caso di:
  • salita su bordi del marciapiede alti o tratti non asfaltati

  • superamento rapido di ostacoli come bordi dei marciapiedi, dissuasori di velocità o buche

  • urto di oggetti pesanti con il sottoscocca o i componenti del telaio

Non superare ostacoli che possono causare danni al veicolo.
Durante la marcia fuoristrada controllare periodicamente il veicolo per assicurarsi che non siano presenti danni.
Adeguare la velocità di marcia alle condizioni del fondo stradale.
In caso di danni rivolgersi immediatamente ad un'officina qualificata.
AVVERTENZA PER LA TUTELA AMBIENTALE Danni ambientali dovuti al mancato rispetto dei cartelli di divieto

La protezione dell'ambiente ha la massima priorità. Adottare un comportamento rispettoso della natura.

Osservare rigorosamente i cartelli di divieto.

Per le sue caratteristiche il veicolo è progettato per la marcia fuoristrada su terreni di lieve e media difficoltà. In caso di utilizzo per la marcia fuoristrada attenersi alla necessaria altezza libera dal suolo.

Check list prima della marcia fuoristrada
Prima di ogni marcia fuoristrada effettuare i seguenti controlli:
  • Livello di carburante

  • Veicoli con motore diesel: livello di riempimento AdBlue®

  • Livello dell'olio motore: rabboccare l'olio motore fino al livello massimo per garantire la massima capacità di salita Altro.

  • Attrezzi per la sostituzione della ruota e ruota di scorta

  • Pneumatici e cerchi

Marcia fuoristrada

La presente sezione deve essere letta per intero e con la dovuta attenzione prima di effettuare un percorso fuoristrada. Esercitarsi prima su percorsi fuoristrada non impegnativi.

  • Attenersi alle avvertenze relative all'ABS per la marcia fuoristrada Altro.

  • Se necessario, prima di affrontare un tragitto fuoristrada selezionare il programma di marcia Altro.

  • Percorrere sempre le discese e le scarpate con motore acceso e marcia inserita. Attenersi alle avvertenze per la marcia su percorsi montani.

  • Non percorrere tratti fuoristrada sconosciuti con scarsa visibilità e rimanere su sentieri tracciati.

  • Mantenere sempre le porte chiuse e i finestrini sollevati durante la marcia.

  • Disattivare il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, il TEMPOMAT e il limitatore di velocità variabile.

  • Adeguare il comportamento di marcia al terreno fuoristrada.

  • Non utilizzare la funzione HOLD in caso di forti salite o discese su fondo stradale sdrucciolevole o non compatto.

Marcia su sabbia

Durante la marcia su sabbia attenersi inoltre alle seguenti avvertenze:
  • Selezionare il programma di marcia .

  • Passare a una marcia inferiore.

  • Guidare a velocità sostenuta per superare la resistenza al rotolamento. In caso contrario il veicolo può infossarsi.

  • Viaggiare il più possibile sui percorsi effettuati da altri veicoli. Assicurarsi che i seguenti requisiti siano soddisfatti:

    • i solchi non siano troppo profondi

    • la sabbia sia sufficientemente compatta

    • l'altezza libera dal suolo sia sufficiente

Attraversamento di guadi

Durante l'attraversamento di guadi attenersi inoltre alle seguenti avvertenze:
  • Non superare la velocità massima di 10 km/h.

  • Attenersi alla massima profondità di guado ammessa, riportata nei Dati tecnici della versione cartacea delle Istruzioni d'uso del veicolo.

  • Disattivare il climatizzatore automatico Altro.

  • Veicoli con riscaldamento/ventilazione autonomi: disattivare il riscaldamento/la ventilazione autonomi Altro.

  • Assicurarsi che non si formi un'onda di prua durante l'attraversamento.

  • Non arrestare il veicolo nell'acqua e non spegnere il motore. Assicurarsi che la funzione ECO start/stop sia disattivata Altro.

Percorsi montani

Nei percorsi montani attenersi inoltre alle seguenti avvertenze:
  • Attenersi ai valori relativi all'angolo di scarpata e alla massima pendenza superabile, riportati nei Dati tecnici della versione cartacea delle Istruzioni d'uso del veicolo.

  • Evitare regimi del motore elevati.

  • In discesa utilizzare il freno motore.

  • In caso di salite e lunghe discese a forte pendenza passare a una marcia inferiore.

  • Se necessario, prima di una discesa attivare il DSR Altro.

Check list dopo una marcia fuoristrada

Durante la marcia fuoristrada il veicolo viene sollecitato maggiormente rispetto al normale impiego stradale. Controllare l'intero veicolo dopo ogni marcia fuoristrada per assicurarsi che non siano presenti danni o corpi estranei. Eventuali corpi estranei penetrati nelle ruote o nella catena cinematica possono causare squilibri e quindi vibrazioni.

  • Se è selezionato il programma di marcia : selezionare un altro programma di marcia.

  • Disattivare il DSR.

  • Superato un guado effettuare ripetute frenate per asciugare i freni.

  • Dopo aver percorso un lungo tragitto in discesa controllare l'effetto frenante del freno di servizio.

  • Dopo ogni marcia fuoristrada pulire i seguenti componenti:

    • Numero di targa

    • Fari e fanali di posizione posteriori

    • Pneumatici, cerchi e passaruota

    • Sottoscocca

  • Dopo aver transitato su sabbia, fango, acqua o ghiaia fare inoltre controllare e pulire i seguenti componenti:

    • Dischi del freno e guarnizioni del freno

    • Pneumatici e cerchi

    • Articolazioni asse

È possibile visualizzare un'animazione su questo argomento al seguente link: