Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • EQS
  • Berlina
  • 03/2022
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del sistema di rilevamento automatico del limite di velocità

Il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità utilizza i dati di Open Street Map resi disponibili secondo le condizioni della Open Database Licence (OBbL). Ulteriori informazioni sono riportate sul sito: Open Street Map Foundation.

Il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità rileva i limiti con una telecamera multifunzione e li visualizza sul display del conducente e a richiesta nel display head-up. Vengono riconosciuti dalla telecamera anche i limiti di velocità con una limitazione dovuta a un segnale supplementare (ad esempio per fondo stradale bagnato).

Attenersi alle avvertenze sui sistemi di guida assistita e sulla responsabilità del conducente, altrimenti non si sarà in grado di riconoscere i pericoli Altro.

Avvertimento in caso di superamento della velocità massima ammessa

Il sistema può avvisare il conducente se supera inavvertitamente la velocità massima ammessa. A tal fine è possibile impostare nel sistema multimediale il valore fino al quale è possibile superare la velocità massima ammessa prima che si attivi il segnale di avvertimento. È possibile impostare se la segnalazione debba essere solo ottica o anche acustica Altro.

Indicazione sul display del conducente
Velocità ammessa
Velocità ammessa in caso di limitazione
Segnale supplementare con limitazione

Il sistema è in grado di rilevare anche i segnali stradali che influiscono sulla velocità massima ammessa, come ad esempio i segnali che indicano l'inizio o la fine di superstrade.

Il sistema può visualizzare fino a due segnali stradali contemporaneamente nel display del conducente. I limiti di velocità vengono sempre visualizzati con priorità. Sul display head-up può essere visualizzato al massimo un cartello stradale con un limite di velocità. Se nel display del conducente vengono visualizzati due segnali di velocità, ad esempio in caso di limitazioni rilevate, è sempre il valore del limite di velocità a sinistra che viene trasmesso per l'acquisizione nel limitatore di velocità, nel TEMPOMAT o nel sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC e visualizzato sul display head-up.

Se il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità non è in grado di determinare la velocità massima ammessa attuale, ad esempio per mancanza di segnaletica, sul display del conducente viene visualizzata la seguente indicazione:

Questa indicazione è permanente se il veicolo si trova in un Paese in cui il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità non viene supportato. Il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità non è disponibile in tutti i Paesi.

Limiti del sistema
Il funzionamento del sistema può essere compromesso o essere privo di funzione in particolare nelle seguenti situazioni:
  • scarsa visibilità, dovuta ad esempio a insufficiente illuminazione stradale, condizioni d'ombra fortemente mutevoli, pioggia, neve, nebbia, sollevamento di polvere o forti spruzzi d'acqua

  • abbagliamento, ad esempio dovuto ai veicoli provenienti in senso contrario, all'irraggiamento solare diretto o ai riflessi

  • imbrattamento del parabrezza in corrispondenza della telecamera multifunzione o se la telecamera è appannata, danneggiata o coperta

  • segnali stradali difficilmente riconoscibili, ad esempio in presenza di sporco, copertura, sbiadimento, neve, formazione di ghiaccio, danni, posizionamento sfavorevole, torsione, guida ravvicinata ad un veicolo che precede o illuminazione insufficiente

  • segnali stradali digitali a LED potrebbero non essere riconosciuti correttamente o non essere riconosciuti affatto a causa di condizioni tecniche, ad esempio frequenze di trasmissione

  • segnaletica o tracciato stradale ambigui, ad esempio segnali stradali in cantieri, su discese e salite, corsie di marcia adiacenti o strade parallele

  • segnaletica non conforme alla norma

  • se la segnaletica o il tracciato stradale sono specifici del Paese, ad esempio all'interno o in zone limitrofe a cantieri

  • dopo una svolta brusca o in curve strette in cui i segnali stradali passano al di fuori del campo visivo della telecamera

  • in caso di superamento di veicoli con segnale stradale applicato o montato

  • se vengono utilizzati dispositivi di trasporto fissati al giunto di accoppiamento del rimorchio, ad esempio portabiciclette, il sistema potrebbe reagire alle restrizioni per veicoli con rimorchio