Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • EQV-Class
  • 05/2021
app store google play
X

Stampa
Funzione della telecamera per la retromarcia assistita

La telecamera per la retromarcia assistita si trova accanto alla maniglia del portellone posteriore ed è protetta dalla pioggia o dalla polvere con uno sportello. Quando la telecamera per la retromarcia assistita viene attivata, questo sportello si apre Altro.

Lo sportello si richiude al termine della manovra o quando il sistema di trazione viene disinserito.

Per motivi tecnici lo sportello può rimanere aperto per un breve periodo di tempo dopo la disattivazione della telecamera per la retromarcia assistita.

La funzione di visualizzazione automatica della telecamera per la retromarcia assistita può essere attivata nel sistema multimediale Altro. Se viene inserita la retromarcia poi il display multimediale visualizza automaticamente l'immagine della telecamera per la retromarcia assistita. Le linee di ausilio dinamiche indicano la direzione seguita mantenendo l'attuale sterzata. In questo modo è possibile orientarsi anche procedendo in retromarcia, evitando così gli ostacoli presenti.

La telecamera per la retromarcia assistita è solo un dispositivo ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al conducente che deve comunque sempre fare attenzione alla situazione intorno al veicolo. Il conducente è sempre responsabile della sicurezza in fase di manovra e di parcheggio. In fase di manovra o di parcheggio assicurarsi tra l'altro che non siano presenti persone, animali o oggetti nello spazio di manovra.

Con le softkey presenti in basso o a lato è possibile scegliere tra le seguenti visualizzazioni:

Visualizzazione normale
Linea di ausilio gialla, larghezza del veicolo (area percorsa) in base all'attuale sterzata (dinamica)
Linea di ausilio gialla a circa 1,0 m di distanza dalla parte posteriore
Corsia di marcia gialla dei pneumatici con l'attuale sterzata (dinamica)
Paraurti
Linea di ausilio rossa a circa 0,3 m di distanza dalla parte posteriore
Visualizzazione a grandangolo

Attenersi alle avvertenze per gli interventi di pulizia e di cura della telecamera per la retromarcia assistita .

La telecamera per la retromarcia assistita può visualizzare gli ostacoli secondo una prospettiva deformata, in modo non corretto o non visualizzarli affatto. La telecamera per la retromarcia assistita non è in grado di visualizzare tutti gli oggetti situati in prossimità o sotto il paraurti posteriore. Non avverte il conducente del pericolo di una collisione, della presenza di persone od oggetti.

La zona retrostante il veicolo viene rappresentata in modo speculare, come un'immagine riflessa nel retrovisore interno.

Quando si lascia la retromarcia, le linee di ausilio dinamiche scompaiono. Se dopo aver disinserito la retromarcia si procede a una velocità superiore a 16 km/h, la telecamera per la retromarcia assistita si disattiva.

Limiti del sistema
Nelle seguenti situazioni la telecamera per la retromarcia assistita non funziona o funziona in modo limitato:
  • Il portellone posteriore è aperto.

  • Piove molto intensamente, nevica o è presente nebbia.

  • Le condizioni di luce sono limitate, ad esempio di notte.

  • La lente della telecamera è coperta, sporca o appannata.

  • Le telecamere o i componenti del veicolo in cui sono integrate le telecamere sono danneggiati. Far controllare le telecamere, la loro posizione e impostazione, presso un'officina qualificata.

Il contrasto del display multimediale può essere pregiudicato dalla luce incidente del sole o da altre fonti luminose. In questo caso prestare particolare attenzione.

Far riparare o sostituire il display multimediale in caso di riduzione significativa dell'utilizzabilità, ad esempio a causa di pixel difettosi.

Gli oggetti che non sono a livello del suolo appaiono più lontani di quanto non lo siano in realtà. Tra questi figurano, ad esempio:
  • il paraurti di un veicolo parcheggiato dietro

  • la coda di un autocarro

  • un palo obliquo

Utilizzare le linee di ausilio dell'immagine della telecamera ai soli fini dell'orientamento. Non avvicinarsi agli oggetti oltre la linea di ausilio più bassa. In caso contrario potrebbero danneggiarsi il veicolo e/o gli oggetti.