Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Classe V
  • 10/2021
app store google play
X

Stampa
Avvertenze relative al riscaldamento supplementare
PERICOLO Pericolo di morte provocato dai gas di scarico tossici

Se il tubo di scappamento è bloccato o non è garantita una ventilazione adeguata, potrebbe verificarsi un'infiltrazione di gas tossici, soprattutto monossido di carbonio, nel veicolo. Questo accade ad  esempio in ambienti chiusi o se il veicolo rimane fermo nella neve.

Negli ambienti chiusi privi di impianto di aspirazione, ad  esempio nelle autorimesse, disattivare il riscaldamento autonomo.
Se il veicolo è avviato o se il riscaldamento autonomo è attivato, mantenere l'area intorno al veicolo e il tubo di scappamento sgombri dalla neve.
Per consentire un'adeguata immissione di aria esterna, abbassare un finestrino sul lato del veicolo rivolto verso il vento.
AVVERTENZA Pericolo di incendio dovuto ai componenti del riscaldamento autonomo e ai gas di scarico che raggiungono temperature elevate

I materiali infiammabili, ad esempio le foglie, l'erba o i rami, possono incendiarsi.

Attivando il riscaldamento autonomo assicurarsi che
i componenti del veicolo che raggiungono temperature elevate non entrino in contatto con i materiali infiammabili
i gas di scarico possa fuoriuscire liberamente dal tubo di scappamento del riscaldamento autonomo
i gas di scarico non entrino in contatto con i materiali infiammabili.

Il dispositivo di riscaldamento del riscaldamento supplementare si trova nella parte anteriore del sottoscocca del veicolo. Il punto di fuoriuscita del gas di scarico si trova sul lato sinistro del veicolo al di sotto della porta anteriore.

AVVERTENZA Pericolo di avvelenamento in caso di interventi sul riscaldamento supplementare ad aria calda

A seguito di interventi non eseguiti a regola d'arte sullo scambiatore di calore del riscaldamento supplementare ad aria calda possono penetrare gas di scarico nell'abitacolo.

Si raccomanda di far sempre eseguire gli interventi sul riscaldamento supplementare ad aria calda presso un'officina qualificata.

Se il veicolo è adibito al trasporto di merci pericolose, osservare con attenzione le norme di sicurezza vigenti in materia. Posizionare sempre gli oggetti a sufficiente distanza dall'apertura di ventilazione del riscaldamento supplementare.

AVVERTENZA Danneggiamento del riscaldamento supplementare provocato da surriscaldamento

Se il flusso d'aria è bloccato, il riscaldamento supplementare può riscaldare eccessivamente e disattivarsi.

Non bloccare il flusso d'aria.
AVVERTENZA Scaricamento della batteria provocato dal funzionamento del riscaldamento/ventilazione autonomi

Il funzionamento del riscaldamento/ventilazione autonomi sollecita la batteria.

Al massimo dopo due cicli di esercizio del riscaldamento o della ventilazione effettuare un percorso di una certa lunghezza.

Il veicolo può essere equipaggiato con il riscaldamento supplementare ad acqua calda o ad aria calda.

La regolazione e l'azionamento del riscaldamento supplementare ad acqua calda avvengono tramite il tasto basculante del gruppo di comandi del sistema di climatizzazione e tramite il sistema multimediale o il telecomando.

La regolazione e l'azionamento del riscaldamento supplementare ad aria calda avvengono tramite il timer nello scomparto portaoggetti nella parte inferiore della consolle centrale.