Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Classe G
  • Fuoristrada
  • 09/2021
app store google play
X

Stampa
Avvertenze relative alla pressione pneumatici
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa della pressione di gonfiaggio insufficiente o eccessiva dei pneumatici
I pneumatici con pressione insufficiente o eccessiva comportano in particolare i seguenti pericoli:
  • I pneumatici possono scoppiare.

  • I pneumatici possono usurarsi in modo eccessivo e/o non omogeneo.

  • Le caratteristiche di marcia e il comportamento di sterzata e di frenata possono essere fortemente compromessi.

Attenersi alle pressioni di gonfiaggio raccomandate e controllare regolarmente la pressione di gonfiaggio di tutti i pneumatici, inclusa la ruota di scorta:
  • ogni mese

  • in caso di variazione del carico trasportato

  • prima di intraprendere un lungo viaggio

  • in caso di modifica delle condizioni di impiego, ad esempio marcia fuoristrada

Se necessario, adattare la pressione di gonfiaggio.
Una pressione pneumatici insufficiente o eccessiva ha i seguenti effetti:
  • Riduce la durata dei pneumatici.

  • Rende più probabili danni ai pneumatici.

  • Compromette il comportamento di marcia e quindi la sicurezza di marcia, ad esempio a causa di aquaplaning.

AVVERTENZA Pericolo di incidenti dovuto a ripetuta caduta di pressione nel pneumatico

La ruota, la valvola o i pneumatici possono essere danneggiati.

Una pressione pneumatici troppo bassa può comportare lo scoppio del pneumatico.

Cercare eventuali corpi estranei nei pneumatici.
Controllare se la ruota o la valvola non è a tenuta.
Se non è possibile riparare il danno, contattare un'officina qualificata.

I dati relativi alla pressione raccomandata per i pneumatici montati di fabbrica sul veicolo sono riportati nella tabella della pressione pneumatici sul lato interno dello sportello del serbatoio Altro.

Per controllare la pressione pneumatici utilizzare un dispositivo idoneo. L'aspetto esteriore di un pneumatico non consente di trarre conclusioni sulla relativa pressione.

Veicoli con controllo della pressione pneumatici: il valore della pressione pneumatici può essere controllato anche tramite il computer di bordo.

Correggere la pressione solo quando i pneumatici sono freddi. Condizioni per pneumatici freddi:
  • Il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno tre ore e i pneumatici non sono stati esposti all'irraggiamento solare.

  • Il veicolo ha percorso meno di 1,6 km.

Un aumento della temperatura degli pneumatici di 10°C determina un aumento della relativa pressione di circa 10 kPa (0,1 bar, 1,5 psi). Tenere conto di questo aumento se il controllo della pressione viene effettuato a pneumatici caldi.

Avvertenze relative all'esercizio con rimorchio

Per i pneumatici dell'asse posteriore vale esclusivamente la pressione raccomandata per un carico elevato, riportata nella tabella della pressione pneumatici.

Avvertenze per la marcia su sabbia

In caso di marcia su sabbia è possibile ridurre la pressione pneumatici Altro.