Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Citan
  • 08/2021
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del sistema di assistenza al parcheggio attivo

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo è un sistema elettronico di ausilio al parcheggio che cerca e misura gli spazi di parcheggio su entrambi i lati del veicolo durante la marcia in avanti.

Simbolo del sistema di assistenza al parcheggio attivo attivato
Spazio di parcheggio riconosciuto su lato passeggero anteriore
Selezione del tipo di manovra in ingresso o uscita dal parcheggio

Se il sistema di assistenza al parcheggio attivo ha rilevato degli spazi di parcheggio, nella strumentazione compare il simbolo corrispondente .

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo visualizza normalmente gli spazi di parcheggio sul lato passeggero anteriore. Gli spazi di parcheggio sul lato guida vengono visualizzati solo se è stato attivato l'indicatore di direzione sul lato guida.

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo assiste il guidatore nelle manovre di ingresso e uscita dal parcheggio mediante interventi sterzanti attivi.

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo è soltanto un dispositivo ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al conducente che deve comunque sempre fare attenzione alla situazione adiacente al veicolo. La responsabilità relativa alla correttezza delle manovre, del parcheggio e dell'uscita da parcheggio è sempre del conducente. Accertarsi inoltre che nella zona di manovra non ci siano persone, animali o oggetti.

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo viene tra l'altro interrotto nei casi seguenti:
  • viene effettuata una sterzata

  • viene azionato il freno di stazionamento

  • non è più possibile parcheggiare il veicolo con il sistema di assistenza al parcheggio attivo

  • il veicolo procede a una velocità superiore a 10 km/h

  • una ruota gira a vuoto, l'ESP® interviene o è guasto.

  • viene aperta una porta

Se è stato agganciato un rimorchio ed è stato effettuato il collegamento elettrico tra il veicolo e il rimorchio, il sistema PARKTRONIC per la zona posteriore è disattivato. Il sistema di assistenza al parcheggio attivo non è disponibile.

Limiti del sistema

Eventuali oggetti che si trovano al di sopra o al di sotto del campo di rilevamento del sistema di assistenza al parcheggio attivo non vengono rilevati durante la misurazione dello spazio di parcheggio. Tali oggetti, ad esempio carichi sospesi, sporgenze o rampe di carico di autocarri oppure delimitazioni di spazi di parcheggio, non verranno quindi presi in considerazione durante il calcolo della manovra di parcheggio.

AVVERTENZA Pericolo di incidenti dovuto a oggetti al di sopra o al di sotto del campo di rilevamento del sistema di assistenza al parcheggio attivo
Se al di sopra o al di sotto del campo di rilevamento si trovano degli oggetti, possono verificarsi le seguenti situazioni:
  • Il sistema di assistenza al parcheggio attivo potrebbe sterzare il veicolo troppo presto.

  • Il veicolo potrebbe non fermarsi prima di questi oggetti.

Esiste il pericolo di collisione!

In tali situazioni non utilizzare il sistema di assistenza al parcheggio attivo.

Precipitazioni nevose o pioggia intensa possono causare una misurazione imprecisa dello spazio di parcheggio. Gli spazi di parcheggio antistanti eventuali rimorchi parcheggiati il cui timone sporge occupando la superficie di parcheggio possono non essere identificati come spazi di parcheggio o essere misurati in modo errato. Utilizzare il sistema di assistenza al parcheggio attivo solo su una superficie in piano con una buona aderenza.

Non utilizzare tra l'altro il sistema di assistenza al parcheggio attivo nelle seguenti situazioni:
  • in presenza di condizioni atmosferiche estreme, ad esempio fondo stradale ghiacciato o innevato oppure forte pioggia

  • nelle curve

  • in spazi di parcheggio che non si trovano allo stesso livello della strada, ad esempio non su marciapiedi

  • in caso di trasporto di un carico che sporge dal veicolo

  • se sono montate le catene da neve

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo potrebbe anche visualizzare spazi di parcheggio non idonei al parcheggio, ad esempio:
  • spazi di parcheggio in cui non è consentito parcheggiare

  • spazi di parcheggio su fondo stradale non adatto

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo non interviene in caso di spazi di parcheggio disposti in senso trasversale rispetto alla direzione di marcia nelle seguenti situazioni:
  • Due spazi di parcheggio sono direttamente adiacenti.

  • Lo spazio di parcheggio si trova immediatamente accanto a una delimitazione di altezza ridotta, ad esempio un cordolo.

  • La manovra di parcheggio viene effettuata a marcia in avanti.

Il sistema di assistenza al parcheggio attivo non interviene in caso di spazi di parcheggio disposti parallelamente o in senso trasversale rispetto alla direzione di marcia nelle seguenti situazioni:
  • Lo spazio di parcheggio si trova su un cordolo.

  • Il sistema rileva lo spazio di parcheggio come ingombrato, ad esempio in presenza di fogliame o di grigliati erbosi drenanti.

  • La superficie di manovra necessaria per il veicolo è insufficiente.

  • Lo spazio di parcheggio risulta limitato da un ostacolo, ad esempio un albero, un palo o un rimorchio.