Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 06/2020
app store google play
X

Stampa
Caricamento dell'avviamento di emergenza e della batteria di avviamento
Per l'avviamento di emergenza e il caricamento delle batterie usare sempre il collegamento per l'avviamento esterno nel vano motore.
AVVERTENZA Danni alla batteria a causa di sovratensione

Durante il caricamento mediante caricabatteria senza limitazione della tensione di ricarica la batteria o i componenti elettronici del veicolo possono subire danni.

Utilizzare solo caricabatteria con una tensione di ricarica massima 14,8 V.
AVVERTENZA Pericolo di esplosione dovuto a gas idrogeno infiammabile

Se viene provocato un cortocircuito o si verifica la formazione di scintille, il gas idrogeno può incendiarsi durante la carica di una batteria.

Assicurarsi che i morsetti positivi della batteria collegata non entrino a contatto con componenti del veicolo.
Non appoggiare mai oggetti metallici o attrezzi sulla batteria.
Per il collegamento e lo scollegamento della batteria attenersi assolutamente alla sequenza indicata dei morsetti della batteria.
Durante l'avviamento di emergenza prestare sempre attenzione a collegare solo poli della batteria di identica polarità.
Durante l'avviamento di emergenza, per il collegamento e lo scollegamento dei cavi per l'avviamento di emergenza attenersi assolutamente alla sequenza indicata.
Non collegare o scollegare i morsetti della batteria con il motore acceso.
AVVERTENZA Pericolo di esplosione durante l'operazione di ricarica e l'avviamento di emergenza

Durante l'operazione di ricarica e l'avviamento di emergenza può fuoriuscire una miscela di gas esplosivi dalla batteria.

Evitare assolutamente fiamme libere, luce non protetta, scintille e fumo.
Assicurare una ventilazione sufficiente.
Non chinarsi sopra la batteria.
AVVERTENZA Pericolo di esplosione dovuto al congelamento della batteria

Una batteria scarica può congelare già a temperature attorno al punto di congelamento.

Se successivamente si effettua l'avviamento di emergenza o la ricarica della batteria, può verificarsi la fuoriuscita di gas dalla batteria.

Prima della ricarica o dell'avviamento di emergenza far sempre scongelare la batteria congelata.

Se in presenza di basse temperature prossime o inferiori al punto di congelamento le spie di avvertimento e di controllo nel display sulla plancia non si accendono, la batteria scarica è molto probabilmente congelata.

In questo caso attenersi ai seguenti punti:
  • Non effettuare l'avviamento di emergenza e non ricaricare la batteria.

  • La durata di una batteria in seguito allo scongelamento può risultare drasticamente ridotta.

  • Il comportamento all'avviamento può peggiorare, soprattutto in presenza di basse temperature.

  • Si raccomanda di far eseguire il controllo della batteria scongelata in un'officina qualificata.

AVVERTENZADanneggiamento dovuto a più tentativi di avviamento prolungati

A seguito di più tentativi di avviamento prolungati il carburante incombusto può danneggiare il catalizzatore.

Evitare più tentativi di avviamento prolungati.
Quando si effettua l'avviamento di emergenza e il caricamento delle batterie attenersi ai seguenti punti:
  • Utilizzare solo cavi per l'avviamento di emergenza/cavi di ricarica privi di danneggiamenti aventi una sezione sufficiente e morsetti del polo isolati.

  • I componenti dei morsetti del polo privi di isolamento non devono entrare in contatto con altri componenti metallici finché i cavi per l'avviamento di emergenza/cavi di ricarica sono collegati alla batteria/ai collegamenti per l'avviamento esterno.

  • I cavi per l'avviamento di emergenza/cavi di ricarica non devono entrare in contatto con componenti che possono mettersi in movimento a motore acceso.

  • Verificare sempre che l'operatore e la batteria risultino privi di carica elettrostatica.

  • Evitare assolutamente fiamme libere e luce non protetta.

  • Non chinarsi sulla batteria.

  • Durante il caricamento: utilizzare solo caricabatterie controllati e approvati per la Mercedes-Benz e leggere le istruzioni d'uso del caricabatteria prima di caricare le batterie.

Quando si effettua l'avviamento di emergenza attenersi inoltre ai seguenti punti:
  • Effettuare l'avviamento di emergenza solo con batterie con tensione nominale a 12 V.

  • I veicoli non devono toccarsi.

  • Veicoli con motore a benzina: effettuare l'avviamento di emergenza solo con motore freddo e impianto di scarico raffreddato.

Veicolo con interruttore principale batteria:
Controllare che l'interruttore principale batteria sia collegato alla presa.Altro.
Bloccare il veicolo con il freno di stazionamento.
Veicoli con cambio automatico:
portare il cambio in posizione .
Veicoli con cambio manuale:
portare il cambio in posizione di folle.
Disattivare l'accensione e tutte le utenze elettriche.
Aprire il cofano motore Altro.
Collegamento per l'avviamento esterno (esempio)

Veicolo con guida a destra: il collegamento per l'avviamento esterno può essere sul lato opposto.

Rimuovere la copertura dal contatto positivo della batteria di un altro veicolo.
Collegare il morsetto positivo del cavo per l'avviamento di emergenza/di ricarica prima al contatto positivo della batteria di un altro veicolo.
Con il morsetto positivo del cavo per l'avviamento di emergenza/di ricarica, spingere indietro il cappuccio di protezione rosso sul collegamento per l'avviamento esterno ruotando a destra.
Collegare l'altro morsetto positivo sul contatto positivo del collegamento per l'avviamento esterno .
In caso di avviamento di emergenza:
far girare al minimo il motore del veicolo che fornisce l'avviamento di emergenza.
Collegare il morsetto negativo del cavo per l'avviamento di emergenza/di ricarica prima al polo negativo della batteria di un altro veicolo.
Collegare l'altro morsetto negativo del cavo per l'avviamento di emergenza/di ricarica a un punto di massa del proprio veicolo (parte metallica grezza nel vano motore).
In caso di avviamento di emergenza:
avviare il motore del proprio veicolo.
In caso di ricarica:
avviare la ricarica.
In caso di avviamento di emergenza:
far girare il motore per alcuni minuti.
In caso di avviamento di emergenza:
prima di scollegare i cavi per l'avviamento di emergenza, accendere un'utenza elettrica del proprio veicolo, ad esempio lo sbrinatore del lunotto o l'illuminazione.

Se l'avviamento di emergenza/la ricarica sono conclusi:

Staccare il cavo per l'avviamento di emergenza/di ricarica nella sequenza inversa: prima il polo negativo dal punto di massa nel vano motore, poi il polo negativo dalla batteria di un altro veicolo; in seguito il polo positivo dal contatto positivo del collegamento per l'avviamento esterno , infine il polo positivo della batteria di un altro veicolo.

Scollegando il morsetto positivo dal collegamento per l'avviamento esterno il cappuccio di protezione rosso scatta di nuovo nella sua posizione iniziale.

Ulteriori informazioni sono reperibili presso qualsiasi officina qualificata.