Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 06/2022
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC

Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC mantiene, in caso di strada libera, la velocità impostata. In caso di rilevamento di un veicolo che precede viene mantenuta la distanza impostata, eventualmente fino all'arresto. Il veicolo viene accelerato o rallentato in base alla distanza dal veicolo che precede e alla velocità impostata. La velocità e la distanza vengono impostate e memorizzate tramite i comandi sul volante. La velocità può essere impostata in un intervallo tra 20 km/h e 160 km/h oppure tra 20 km/h e la velocità massima per costruzione.

Altre caratteristiche del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC:
  • In base alla distanza preselezionata, il DISTRONIC esegue una regolazione dinamica (distanza piccola) o per il risparmio di carburante (distanza grande).

  • In base alle dimensioni del veicolo rilevate, la dinamica della regolazione del DISTRONIC viene ridotta.

  • Quando si attiva l'indicatore di direzione per la corsia di sorpasso, avviene l'inserimento di una accelerazione rapida sulla velocità memorizzata.

Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC è soltanto un dispositivo ausiliario. La responsabilità per la distanza di sicurezza, la velocità e la frenata tempestiva è del conducente.

Limiti del sistema
Il sistema può essere compromesso o privo di funzione, ad esempio nelle seguenti situazioni:
  • I sensori radar vengono danneggiati da neve, pioggia, nebbia, forti spruzzi d'acqua, abbagliamento, esposizione diretta ai raggi solari o condizioni di luce fortemente mutevoli.

  • I sensori radar possono venire danneggiati nei parcheggi multipiano o su strade con forti pendenze in salita o in discesa.

  • I sensori radar sono sporchi o coperti.

  • Su fondo stradale sdrucciolevole le ruote possono perdere aderenza in fase di frenata o di accelerazione, provocando lo sbandamento del veicolo.

  • Gli oggetti fermi non vengono riconosciuti se precedentemente non sono stati rilevati in movimento.

  • In curva il riconoscimento dei veicoli target potrebbe perdersi o funzionare male. Pertanto non si regola su alcun veicolo target e ciò potrebbe comportare delle accelerazioni involontarie.

In tali situazioni non utilizzare il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC.

AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa dell'accelerazione o della frenata del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC
Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC può ad esempio accelerare o frenare nei seguenti casi:
  • se la fase di spunto e avviamento viene effettuata dal sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC

  • se viene richiamata la velocità memorizzata e questa è molto più elevata o molto più bassa rispetto alla velocità di marcia attuale

  • se il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC non riconosce più un veicolo che precede o non reagisce a oggetti rilevanti.

Osservare sempre con attenzione la situazione del traffico e tenersi pronti a frenare.
Tenere conto della situazione del traffico prima di richiamare la velocità memorizzata.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa dell'insufficiente decelerazione del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC

Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC frena il veicolo fino al 50 % della decelerazione possibile. Se questa decelerazione non è sufficiente, il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC emette un segnale ottico e acustico.

Adattare la velocità e mantenere una distanza sufficiente.
Frenare autonomamente e/o effettuare una manovra di scarto.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa del riconoscimento limitato da parte del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC
Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC non reagisce o reagisce in modo limitato:
  • se la posizione del veicolo è sfalsata lateralmente o in caso di cambio di corsia

  • in presenza di pedoni, animali, veicoli a due ruote o veicoli fermi e ostacoli imprevisti

  • in presenza di situazioni del traffico complesse

  • in caso di veicoli provenienti dalla direzione opposta e traffico trasversale

In queste situazioni il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC non è in grado di emettere avvertimenti o di intervenire in supporto al guidatore.

Osservare sempre con attenzione la situazione del traffico e reagire di conseguenza.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti dovuto all'adattamento della velocità da parte del sistema di assistenza attivo al rilevamento automatico del limite di velocità

La velocità che viene acquisita dal sistema di assistenza attivo al rilevamento automatico del limite di velocità può essere in alcuni casi troppo elevata o errata:

  • con limitazione della velocità da meno di 20 km/h

  • su fondo stradale bagnato o in presenza di nebbia

  • durante il traino di un rimorchio

Assicurarsi che la velocità di marcia sia sempre conforme alle norme di circolazione stradale.
Adattare la velocità ai pericoli posti dalle attuali condizioni di traffico e meteorologiche.

Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC potrebbe non riconoscere i veicoli stretti che precedono, ad esempio motociclette, e i veicoli che procedono sfalsati lateralmente.