Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2022
app store google play
X

Stampa
Funzionamento del freno di stazionamento elettrico

Veicoli con cambio automatico:

Se il veicolo viene spento dopo la marcia e se il cambio si trova in posizione , il freno di stazionamento elettrico viene azionato automaticamente.

Inoltre almeno una delle seguenti condizioni deve essere soddisfatta:
  • Il conducente è seduto sul sedile lato guida.

  • La fibbia della cintura di sicurezza viene aperta.

Se il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC ha portato il veicolo all'arresto e il conducente non è seduto sul sedile lato guida, il freno di stazionamento elettrico viene azionato automaticamente.

Il freno di stazionamento elettrico viene inserito anche se il cambio non si trova in posizione P, ma si verificano le seguenti situazioni:
  • Si verifica un errore di sistema.

  • L'alimentazione di tensione è insufficiente.

  • Il veicolo rimane fermo a lungo.

La spia di controllo rossa nella strumentazione si accende. Il freno di stazionamento elettrico è azionato in modo effettivo solo quando la spia di controllo rossa rimane accesa.

Per evitare la chiusura automatica del freno di stazionamento elettrico, tirare l'interruttore .

Veicoli con cambio manuale:

Se il veicolo è fermo dopo la marcia e viene soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni, il freno di stazionamento elettrico si inserisce automaticamente:
  • Il conducente si alza dal sedile lato guida.

  • La fibbia della cintura di sicurezza viene aperta.

Per evitare la chiusura automatica del freno di stazionamento elettrico, tirare l'interruttore .