Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2022
app store google play
X

Stampa
Avvertenze sulle catene da neve
AVVERTENZA Pericolo di incidenti causato da un montaggio errato delle catene da neve

Veicoli a trazione posteriore: se si montano delle catene da neve sulle ruote anteriori, le catene da neve possono sfregare contro la carrozzeria o su parti del telaio.

Non montare mai le catene da neve sulle ruote anteriori.
Montare le catene da neve sempre sulla coppia delle ruote posteriori.
Veicoli a ruote gemellate:
montare le catene da neve sulle ruote esterne.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti causato da un montaggio errato delle catene da neve

Veicoli a trazione anteriore: se si montano delle catene da neve sulle ruote posteriori, le catene da neve possono sfregare contro la carrozzeria o su parti del telaio.

Non montare mai le catene da neve sulle ruote posteriori.
Montare le catene da neve sempre sulla coppia delle ruote anteriori.
AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa di catene da neve non idonee

Le catene da neve diffuse in commercio potrebbero allentarsi e danneggiare parti del telaio o il tubo flessibile del freno.

In veicoli a trazione integrale o trazione anteriore e pneumatici singoli montare solo catene da neve approvate espressamente da Mercedes-Benz per questo tipo di pneumatici.

Per motivi di sicurezza Mercedes-Benz raccomanda di utilizzare solo catene da neve collaudate e approvate per il tipo di impiego. Le informazioni relative alle catene da neve sono reperibili presso qualsiasi officina qualificata.

AVVERTENZA Pericolo di incidenti a causa di catene da neve strappate

In caso di marcia a velocità elevata con catene da neve montate, le catene possono strapparsi e ferire altre persone nonché danneggiare il veicolo.

Rispettare la velocità massima ammessa per la marcia con catene da neve.
AVVERTENZADanneggiamento dei copriruota a causa delle catene da neve montate

Se le catene da neve vengono montate su cerchi in acciaio, possono danneggiare i copriruota.

Prima del montaggio delle catene da neve rimuovere i copriruota dai cerchi in acciaio.
In caso di utilizzo delle catene da neve attenersi alle avvertenze di seguito riportate.
  • L'utilizzo delle catene da neve è ammesso solo per determinate combinazioni cerchio-pneumatico. Informazioni in merito sono reperibili presso qualsiasi officina qualificata.

  • Per motivi di sicurezza utilizzare solo catene da neve approvate per Mercedes-Benz o con lo stesso standard qualitativo.

  • Riserrare le catene da neve dopo aver percorso circa 1 km. Solo in questo modo è possibile garantire un posizionamento ottimale delle catene da neve e libertà di movimento rispetto a componenti adiacenti.

  • Veicoli con trazione integrale: montare le catene da neve su tutte le ruote. Sui veicoli con pneumatici gemellati montare le catene da neve sulle ruote esterne. Osservare le istruzioni di montaggio del costruttore.

  • Utilizzare le catene da neve solo se il fondo stradale è coperto interamente dalla neve. Rimuovere le catene da neve non appena il fondo stradale non è più interamente coperto dalla neve.

  • Le disposizioni locali possono limitare l'utilizzo delle catene da neve. Attenersi alle disposizioni vigenti nel caso in cui si intenda montare le catene da neve.

  • Prima di iniziare la marcia con le catene da neve inserire la trazione integrale AltroAvvertenze sull....

  • La velocità massima ammessa con catene da neve montate è di 50 km/h.

  • Veicoli con sistema di assistenza al parcheggio: con catene da neve montate non utilizzare il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC.

La velocità massima per costruzione può essere limitata in modo permanente per l'uso di pneumatici invernali Altro.

L'ESP® può essere disattivato per iniziare la marcia Altro. In tal modo è possibile far slittare le ruote ottenendo una maggiore forza propulsiva.