Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2022
app store google play
X

Stampa
Funzioni dell'ASR (regolazione antislittamento)

L'ASR non è in grado di ridurre il pericolo di incidenti in caso di partenza o di accelerazione non adeguate né può superare i limiti imposti dalle leggi fisiche. L'ASR è solo un dispositivo ausiliario. Adeguare sempre il proprio stile di guida alle attuali condizioni stradali e climatiche.

Se nei veicoli con trazione integrale viene inserita o disinserita la trazione integrale, l'ASR viene disattivato per la durata del cambio marcia.

Veicoli senza tasti sul volante: se l'ASR presenta un'anomalia, la spia di controllo si accende a veicolo acceso e la potenza del motore può risultare ridotta Altro.

L'ASR migliora durevolmente la capacità di trazione, cioè la trasmissione di forza tra pneumatici e carreggiata, e quindi anche la stabilità di marcia del veicolo. In caso di slittamento delle ruote motrici, l'ASR le frena singolarmente e limita la coppia del motore. In tal modo l'ASR offre un supporto adeguato al guidatore in fase di spunto e di accelerazione, in particolare su carreggiata bagnata o sdrucciolevole.

Se le condizioni di aderenza non sono sufficienti, non è possibile garantire una normale partenza neppure con l'ASR. Al riguardo rivestono un ruolo decisivo anche i pneumatici e il peso complessivo del veicolo, nonché la pendenza della carreggiata.

Quando l'ASR interviene, la spia di avvertimento nella strumentazione lampeggia.