Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2022
app store google play
X

Stampa
Funzionamento dell'ESP® (Electronic Stability Program)
AVVERTENZA Pericolo di sbandamento in caso di anomalia nell'ESP®

Se nell'ESP® è presente un'anomalia, esso non effettua alcun intervento di stabilizzazione del veicolo. Inoltre altri sistemi di controllo della dinamica di marcia risultano disattivati.

Proseguire la marcia con prudenza.
Fare controllare l'ESP® in un'officina qualificata.
AVVERTENZA Pericolo di sbandamento a causa dell'ESP disattivato®

Se l'ESP® viene disattivato, esso non può intervenire stabilizzando il veicolo.

Disattivare l'ESP® solo finché sussistono le situazioni di seguito descritte.

A seconda delle condizioni del fondo stradale, per effettuare la partenza disattivare temporaneamente l'ESP®Altro.

Non azionare il veicolo su un banco di prova a rulli (ad esempio per il controllo di potenza). Se è necessario azionare il veicolo su un banco di prova a rulli, informarsi preventivamente presso un'officina qualificata.

Se nei veicoli con trazione integrale viene inserita o disinserita la trazione integrale, l'ESP® si disattiva automaticamente per la durata del cambio marcia.

Se l'ESP® presenta un'anomalia o è disattivato automaticamente, la spia di avvertimento si accende di luce gialla a veicolo acceso e la potenza del motore può risultare ridotta Altro.

Utilizzare solo cerchi e pneumatici delle dimensioni raccomandate. Solo in questo modo l'ESP® funziona correttamente.

L'ESP® può, nei limiti imposti dalle leggi fisiche, tenere sotto controllo e migliorare la stabilità di marcia e la trazione nelle seguenti situazioni:
  • in partenza su carreggiata bagnata o sdrucciolevole

  • durante la frenata

  • con forte vento laterale, se si marcia a una velocità superiore a 80 km/h

Se il veicolo si discosta dalla direzione desiderata dal guidatore, l'ESP® può stabilizzare il veicolo con i seguenti interventi:
  • una o più ruote vengono frenate in modo mirato

  • la potenza del sistema di trazione viene adattata alle circostanze

Se l'ESP® è disattivato per intervento del guidatore, nella strumentazione è accesa in modo permanente la spia di avvertimento :
  • La stabilizzazione della marcia avviene in ritardo.

  • Il sistema di assistenza in presenza di vento laterale continua ad essere attivo.

  • Le ruote possono slittare.

  • La regolazione della trazione ASR non è più attiva.

Se l'ESP® è disattivato per intervento del guidatore, l'ESP® continuerà ad assistere il guidatore in frenata.

Se la spia di avvertimento nella strumentazione lampeggia, uno o più pneumatici hanno raggiunto il loro limite di aderenza.
  • Adattare lo stile di guida alle condizioni climatiche e stradali.

  • Non disattivare l'ESP® per nessun motivo.